ORAM
sospensioni eccezionali da oltre 60 anni
3500 ammortizzatori prodotti ogni anno
2 banchi di prova dinamica
CAD Workstation
Nel 1951 Lino Pezzotta fonda a Milano la ORAM (Officina Revisione Ammortizzatori Milano) che si propone da subito come uno dei migliori centri per la revisione e la costruzione di ammortizzatori e freni per veicoli a due e quattro ruote.
Gli anni Sessanta vedono nascere un'intensa collaborazione con Daniele Fontana, famosissimo costruttore di freni che hanno equipaggiato MV Augusta, Benelli e Paton nelle gare di campionato del mondo.
Nel 1984 e nel 1989, i figli di Lino Paolo e Andrea entrano in azienda e, con il prezioso aiuto della mamma Enrica, la guidano subito verso nuovi successi: nel 1984 ORAM diventa centro assistenza e vendita di una nota casa svedese di sospensioni e inaugura una proficua partnership con il reparto corse CAGIVA, casa vincitrice di diversi titoli mondiali di motocross.
Grazie ad un assiduo lavoro svolto in pista con Aprilia e il pilota Davide Bulega, nel 1989 ORAM si aggiudica il titolo italiano classe 125, il primo di una lunga serie di campionati italiani ed europei vinti.
Contemporaneamente, nel settore auto, realizza i suoi primi ammortizzatori regolabili a gas per vetture da rally e in pochi anni conquista 2 coupe FIA gruppo N (con la Mazda 323 e il pilota Gregoire de Mevius nel 1991 e con Alessandro Fassina nel 1993) oltre a numerosi campionati italiani nel gruppo N in diverse classi.
E' in questi anni che ORAM decide di sottoporre con successo i suoi ammortizzatori al banco di prova più impegnativo, la Paris-Dakar, che con i suoi 10mila chilometri nella natura selvaggia certifica la resistenza e l'eccellenza delle componenti meccaniche marchiate ORAM.
ORAM investe continuamente in ricerca e sviluppo e diventa fornitore di Alfa Romeo prima nel DTM, allestendo le sospensioni per le vetture guidate da Nannini e Larini, e poi nel BTCC contribuendo ai successi di Tarquini e degli altri piloti ufficiali.
In oltre 20 anni di assistenza sui circuiti dei campionati italiani ed europei, Paolo ha avuto tra i suoi piloti grandissimi nomi del mondo delle corse: Marco Simoncelli, Alex Baldolini, Mirko Giansanti, Raffaele De Rosa, Gàbor Talmàcsi, Arnaud Vincent e Mika Kallio.
Negli ultimi anni ORAM è presente,nelle auto, anche sul podio delle Superstar Series con i piloti Vitantonio Liuzzi, Luigi Ferrara e Max Pigoli.
Da sempre ORAM coltiva la sua innata ambizione di raggiungere nuovi traguardi ed esplorare nuove tecnologie: per questo realizza sospensioni tra le migliori in assoluto per auto, moto, fuoristrada, Buggy e camion impegnati su asfalto e terra.
In seguito all'apertura della nuova sede di Fino Mornasco (CO), ORAM punta tutto sulla precisione con l'installazione di 2 torni multitasking a 5 assi. Dal 2004, ORAM progetta e costruisce nelle sue sedi ogni componente dei propri ammortizzatori: in questo modo riesce a soddisfare sempre le richieste dei clienti in tempi brevi.