
Ammortizzatori after-market e Sospensioni performanti per Auto, Moto, Trial, Rally, Formula e 4x4

Il 22 e il 23 novembre 2025 saremo presenti a Malpensa Fiere a Busto Arsizio per l'Offroad Expo 2025. Presenteremo i nostri prodotti per camper, 4x4, auto e moto fuoristrada.
Vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni:
Ringraziamo gli amici di Endurista Magazine per la bella intervista che hanno fatto a Paolo in occasione della gara del campionato regionale Gr5 tenutasi a Ziano Piacentino
Risultati stagione 2025 Gruppo 5
La stagione 2025 del Gruppo 5 è giunta al termine. Tanti sono stati i chilometri di furgone macinati per prestare assistenza, ma superiori sono le soddisfazioni che anche quest'anno sono arrivate dai piloti che montano i nostri prodotti. Ringraziamo tutti i nostri piloti che ci hanno reso molto orgogliosi del nostro lavoro e delle loro prestazioni.
Di seguito i risultati della stagione:
FIM Enduro Vintage Trophy - Poland
Silver Vase:
-
2° posizione: Federico Fregnan, Stefano Bosco, Giuseppe Gallino, ciascuno anche vincitore della propria classe
Trofeo:
-
2° posizione: Equipe de France - Tirar, Borsotto
Campionato Europeo
Categoria Expert fino a 75cc:
-
1° classificato: Federico Fregnan
Categoria Classic fino a 75cc:
-
1° classificato: Ferruccio Dal Pos
Categoria Classic fino a 250cc:
-
1° classificato: Frederic Glo
Categoria Classic oltre 250cc:
-
1° classificato: Jens Oestreich
Campionato italiano
Classe A1:
-
1° classificato: Alessandro Morganti
Classe A2:
-
1° classificato: Marco Taviano
Classe A3:
-
1° classificato: Sauro Vanni
Classe A4:
-
1° classificato: Alberto Vitangeli
Classe B2:
-
1° classificato: Marco Romelli
-
2° classificato: Alessandro Gritti
Classe B3:
-
1° classificato - Giancarlo Donadio
-
2° classificato - Fabio Taborro
Classe C2:
-
1° classificato: Luciano Lanci
-
2° classificato: Mario Negrini
-
3° classificato: Federico Fregnan
Classe C3:
-
1° classificato: Adriano Donati
Classe C6:
-
1° classificato: Marco Cataldo
Classe C7:
-
1° classificato: Alessandro Pierannunzi
Classe D1:
-
1° classificato: Sandro Pivetta
Classe D3:
-
1° classificato: Stefano Bosco
-
2° classificato: Matteo Rubin
-
3° classificato: Riccardo Mocci
Classe D4:
-
1° classificato: Giuliano Morbidoni
-
2° classificato: Franco Mulas
Classe D5:
-
1° classificato: Maurizio Casartelli
Classe D6:
-
1° classificato - Giuseppe Gallino
Classe X2:
-
1° classificato: Massimiliano Luzi
Classe X6:
-
1° classificato: Alessandro Zamparutti
Femminile:
-
1° classificato: Gina A Giro





Tanti complimenti a Christian Merli per essersi aggiudicato il titolo di campione europeo di velocità in salita 2025!
Motor Bike Expo 2025
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio saremo presenti al Motor Bike Expo di Verona. Ci potrete trovare nel padiglione 6 - stand 7m.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito ufficiale:

Enduro Vintage Trophy 2024
Anche quest'anno abbiamo prestato assistenza durante la celebre competizione internazionale tenutasi a Camerino dal 4 al 7 settembre.
Come nelle precedenti edizioni, siamo compiaciuti dei risultati ottenuti con i nostri piloti.

Vintage Veteran Trophy:
-
1° classificato - Italia: Giorgio Grasso (Kramer 250);
-
2° classificato - Francia: Francois Borsotto (Puch 75), Didier Tirard (KTM 175);
Vintage Silver Vase:
-
1° classificati - Moto Club Manzano: Stefano Bosco (Kramer 125), Gianfranco Crivellari (Puch 175);
Classi:
-
A0: 1° classificato - Federico Fregnan (Fantic 50);
-
A3: 1° classificato - Andrea Rastrelli (Maico 400);
3° classificato - Xavi Castey (Bultaco 370);
-
B0: 1° classificato - Francois Borsotto (Puch 75);
-
B2: 1° classificato - Gianframco Crivellari (Puch 175);
2° classificato - Daniele Rebellato (Puch 175);
-
B3: 1° classificato - Giorgio Grasso (Kramer 250);
-
C1: 1° classificato - Massimiliano Luzi (Puch 125);
2° classificato - Giuliano Morbidoni(Puch 125);
3° classificato - Stefano Bosco (Kramer 125);
4° classificato - Marco Cisco Franceschetti (Kramer 125);

Describe your image

Describe your image

Describe your image

Describe your image
Inoltre, abbiamo ottenuto la la vittoria nelle seguenti classi:
-
Classe B2: l'inossidabile Alessandro Gritti con la sua Moto Morini
-
Classe C2: Federico Fregnan con il suo Fantic 50
-
Classe C6: Walter Testori con KTM
-
Classe D3: Stefano Bosco con Moto Kramer
-
Classe D5: Giorgio Grasso con Moto Kramer
Valli Bergamasche 2024: un evento con numerose soddisfazioni per noi!
Il 1° assoluto della gara è stato Stéphane Peterhansel con il suo Puch 175 F3.


MBE 2023 si è concluso!
Grande successo di affluenza e tanti amici e piloti sono venuti a trovarci. Ringraziamo loro e tutte le persone che si sono fermate al nostro stand per chiederci informazioni sui nostri prodotti.
Arrivederci al prossimo anno!







Per maggiori informazioni sul funzionamento dei nostri ammortizzatori a gas, vi lasciamo due interviste di Soloenduro in cui sveliamo i nostri segreti:

ORAM è sponsor del campionato Mitjet 2022!
Il campionato con appuntamenti al Mugello, Imola, Monza, Hockenheim e Misano si è concluso. Potere comunque trovare tutte le informazioni necessarie consultando il sito ufficiale dell'evento:


Motor Bike Expo MBE 2022
Noi c'eravamo!
Ringraziamo tutti i nostri amici e i nuovi e vecchi clienti che sono passati a trovarci.
La manifestazione, nonostante il periodo complicato, ha avuto successo grazie a voi che eravate presenti!
BMW R18 By LOWRIDE
Anche ORAM tra le star delle custom!
Abbiamo collaborato con il magazine LOWRIDE per la realizzazione di questa "creatura", una delle più accattivanti custom del MBE 2022.
Un ampio servizio sulla moto è stato pubblicato sul numero 165 di Marzo di LOWRIDE
Con grande piacere, abbiamo ricevuto questa lettera dai nostri amici francesi, vincitori dell'Enduro Vintage Trophy scritta da Jean-Marc "Snoopy" Bonnay, team manager della squadra francese di enduro:
Un autre message de remerciement à quelqu'un qui ne faisait pas partie de notre équipe mais sans qui, je crois que l'on peut le dire, le Trophée ne serait sans doute pas revenu à l'Equipe de France🇫🇷.
Il s'agit de Paolo Pezzotta, le patron de ORAM Suspensioni. Installé sur la port dans sa petite camionnette il nous a été recommandé par Marcello Grigorov. Avec Laurent nous avons amené la 400 KTM et il a construit une paire d'amortisseurs en un rien de temps. Par trois fois il les a démonté pour améliorer l'hydraulique qui ne le satisfaisait pas.
Et il nous a aussi trouvé des mâchoires de frein arrière chez un de ses copains. Un vrai passionné, qui a été sur le Dakar avec Yamaha Belgarda mais aussi en Grands Prix de vitesse avec des pilotes comme Simoncelli, Arnaud Vincent, le Team Ajo etc.
Une très belle rencontre. Grazie mille Paolo !!!!
Enfin, comment je pas remercier Jean Somat, le propriétaire de la 400 KTM que Laurent Charbonnel a conduit sur le podium,
Lorsqu'il a fallu très rapidement remplacer pilote et moto après la chute de Carbi et bien Jean n'a pas hésité une seconde à nous prêter sa moto, preuve d'une grande confiance et de sa passion pour l'enduro. A travers Laurent, il est un peu aussi champion du Monde" 🏆
Voilà, à tous ces passionnés qui ont fait partie de cette aventure, merci de tout coeur"
Un altro messaggio di ringraziamento a qualcuno che non faceva parte della nostra squadra ma senza il quale, credo si possa dire, il Trofeo probabilmente non sarebbe andato alla squadra francese🇫🇷. Lui è Paolo Pezzotta, il boss di ORAM Suspensioni. Installato in porto nel suo furgoncino, ci è stato consigliato da Marcello Grigorov. Con Laurent abbiamo portato la 400 KTM e ha costruito un paio di ammortizzatori in pochissimo tempo. Tre volte li ha smontati per migliorare l'idraulica, che non lo ha soddisfatto. E ci ha anche trovato le ganasce dei freni posteriori di uno dei suoi amici. Un vero appassionato, che è stato alla Dakar con la Yamaha Belgarda ma anche nei Gran Premi di velocità con piloti come Simoncelli, Arnaud Vincent, Team Ajo ecc. Un incontro molto bello. Grazie mille Paolo!!!! Infine, come non ringraziare Jean Somat, il titolare della 400 KTM che Laurent Charbonnel ha guidato sul podio, Quando si è reso necessario sostituire molto velocemente pilota e moto dopo la caduta di Carbi et bien Jean non ha esitato un secondo a prestarci la sua moto, prova della sua grande fiducia e della sua passione per l'enduro. Attraverso Laurent, è anche un piccolo campione del mondo "🏆 Ecco, a tutti quegli appassionati che hanno fatto parte di questa avventura, grazie con tutto il cuore"







ORAM PREMIATISSIMA!

Alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ORAM è stata premiata dalla "Scuderia del Portello" per le sospensioni montate sulla Alfa Romeo Giulia che ha partecipato alla “Pechino – Parigi”, il raid di circa 14.000 km portato a termine dagli equipaggi Marco Cajani-Alessandro Morteo e Roberto Chiodi-Maria Rita Degli Esposti, dove il team Chiodi-Degli Esposti si è piazzato tredicesimo assoluto.
Qui il titolare Paolo Pezzotta riceve il premio dal Presidente della Regione Maroni.
Pur essendo simili, gli ammortizzatori ORAM sono uno diverso dall'altro perché vogliamo che i nostri clienti abbiano esattamente quello che desiderano: un ammortizzatore di altissima qualità, costruito in ogni particolare sulle loro esigenze e su quelle del loro veicolo. Un ammortizzatore personalizzato nel vero senso della parola